COME RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE VACANZE ESTIVE

rimettersi in forma dopo l'estate

Il rientro dalle ferie estive per molti è un trauma.
Si ricomincia con il ritmo di tutti i giorni:lavoro, traffico, caos, stress. La cosa importante è che si riprendano anche i normali ritmi di allenamento e di alimentazione.
Le ferie estive sono sacrosante per far rilassare il corpo e la mente dopo un anno di ritmi lavorativi e non solo. Normalissimo e accettabile prendere qualche chilo in più durante le vacanze ma da ora niente scuse! Sotto con gli allenamenti!
Per chi si è allenato durante tutto l’anno sarà più facile la ripresa visto che il corpo è più abituato a ritmi di allenamento costanti, quindi per questi soggetti basterà semplicemente riprendere le normali abitudini alimentari e ricominciare la palestra, e in poco tempo la
normale condizione fisica verrà ristabilita. Per i più pigri, e per chi decide di intraprendere la strada della palestra solo ora, la cosa sarà un po’ meno facile ma certamente non impossibile, come si dice in questi casi: meglio tardi che mai!!!

In che senso “non basta iscriversi in palestra, bisogna pure andarci”?!?
(valemille, Twitter)

Ma ora veniamo al succo del discorso: cosa fare a livello alimentare e allenante per rimettersi in forma e perdere i chili di troppo?
Per quanto riguarda l’alimentazione il consiglio che vi dò, care amiche, è semplicemente quello di tenere un po’ più bassi i carboidrati.
Sicuramente durante le ferie avremo mangiato più dolci, più pasta e più pane, ovvero carboidrati complessi che se non vengono bruciati si accumulano sotto forma di grasso. Limitateli e magari sostituiteli con quelli con indice glicemico più basso (pasta o riso integrale, farro, orzo), ma senza eliminarli del tutto in quanto sono la benzina che manda avanti il nostro corpo durante i ritmi giornalieri.
Bevete almeno una bottiglia di acqua al giorno e limitate il sale in modo da riuscire a drenare i liquidi in eccesso.
A livello allenante invece l’errore che si fa maggiormente è quello di andare a correre perchè si pensa che la corsa, o l’allenamento aerobico in generale, faccia sudare di più e quindi sia più efficace a livello dimagrante.
Ricordatevi che il sudore non è grasso sciolto e l’eccessivo allenamento aerobico rischia di degradare la massa muscolare. Quindi il calo ponderale che vedrete non sarà solo di grasso e liquidi ma in buona parte anche di muscolo.
In virtù di ciò vi propongo un allenamento a circuit training facile divertente e veloce che vi permette di andare a lavorare sia sulla tonificazione che sul dimagrimento.

Questo è un esempio di circuit training rapido da poter fare anche a casa che permette di allenare tutti i muscoli del corpo.
Il coinvolgimento di più masse muscolari all’interno del circuito permette di bruciare grassi in modo più efficace senza rinunciare alla tonificazione muscolare.

⇒ RISCALDAMENTO: 5/10 MIN RUN, BIKE, STEP, CORDA

PRIMO TRISET (3 ESERCIZI DA RIPETERE IN SEQUENZA) 3/4 GIRI 1 MIN DI RECUPERO A FINE GIRO
1) SQUAT 15 RIP.
2) CRUNCH A TERRA O SU PANCA 15 RIP.
3) PIEGAMENTI A TERRA (ANCHE CON GINOCCHIA IN APPOGGIO) RIP .FINO A MASSIMALE

⇒ 3/5 MIN CARDIO RUN, BIKE, STEP, CORDA

⇒ SECONDO TRISET (3 ESERCIZI DA RIPETERE IN SEQUENZA) 3/4 GIRI 1 MIN DI RECUPERO A FINE GIRO
1) AFFONDI 10 RIP. X GAMBA
2) CRUNCH IN VERSO A TERRA O SU PANCA 15 RIP.
3) DISTENSIONI MANUBRI SOPRA LA TESTA DA SEDUTA O IN PIEDI 12 RIP.

⇒ 3/5 MIN CARDIO RUN, BIKE, STEP, CORDA

⇒ TERZO TRISET (3 ESERCIZI DA RIPETERE IN SEQUENZA) 3/4 GIRI 1 MIN DI RECUPERO A FINE GIRO
1) PONTE A TERRA 20 RIP.
2) CRUNCH OBLIQUI A TERRA 12/15 RIP. PER LATO
3) REMATORE A BUSTO FLESSO MANUBRI O BILANCIERE 12 RIP.

⇒ 3/5 MIN CARDIO RUN, BIKE, STEP, CORDA

Buon allenamento !!!


emanuele rossi personal trainer

Articolo di Emanuele Rossi

Dottore in Scienze Motorie Sportive

Personal Trainer qualificato ISSA Europe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...